Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Missioni

Category Archives: Missioni

Carità quaresimale

Il tempo della quaresima non è solo un momento per ritrovare se stessi nel mistero della morte e risurrezione di Gesù, ma anche un’occasione per riscoprire la vera gioia di donarsi agli altri.

Quest’anno, le offerte raccolte come frutto dei nostri sacrifici verranno destinate al Centro de Salud de San Miguel, in Ecuador.

Il Centro de Salud è il primo livello di attenzione sanitaria in questo paese: i medici e gli infermieri non solo si dedicano ad attività ambulatoriali, bensì cercano di intercettare tutte le situazioni di difficoltà e povertà che precluderebbero l’accesso di molte persone alle cure. Spesso, però, scarseggiano i farmaci a disposizione e le attrezzature di cui possono disporre gli operatori sanitari sono insufficienti ed inadeguate.

Le offerte saranno raccolte durante le celebrazioni e in tutta la giornata del Venerdì Santo, 15 Aprile.

Fulvio Scaglione racconta la tragedia in Siria

Venerdì 13 gennaio 2017 alle ore 20.45, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, il Centro Missionario Diocesano ha organizzato presso la sala “Giovanni Paolo II” del nostro Oratorio una serata sul tema “Aleppo-Siria: un’invocazione di pace”.

Aleppo resta il simbolo, in questi giorni, della pace e della dignità umana ancora violata e negata nei suoi diritti fondamentali.

Ospite importante, per aiutarci a capire di più, Fulvio Scaglione, editorialista della Famiglia Cristiana, e alcuni testimoni della tragedia siriana.

Materiale scaricabile:

Giornata Missionaria Mondiale 2015

Ottobre è il mese dedicato alla preghiera e al sostegno delle missioni.

Nel contesto delle iniziative per l’Ottobre Missionario 2015 la comunità cristiana novarese si raccoglie con il suo Vescovo, Mons. Franco Giulio Brambilla, per l’annuale Veglia Missionaria di preghiera che si tiene Sabato 17 ottobreRomentino con il seguente programma:

  • Ore 20.00: Oratorio San Giovanni Bosco – Accoglienza dei partecipanti
  • Ore 20.30: Introduzione con testimonianza di giovani che durante l’estate hanno vissuto un’esperienza in paesi di missione.
    Fiaccolata verso la chiesa parrocchiale recitando il Rosario missionario
  • Ore 21.00: Chiesa parrocchiale San Gaudenzio – Veglia di preghiera con le testimonianze di:
    • Don Massimo Minazzi fidei donum novarese in Burundi
    • Padre Giulio Albanese, Comboniano, Direttore della Rivista “Popoli e Missione”

Qui di seguito riportiamo la riflessione sulla Giornata Missionaria Mondiale a cura di don Mario Bandera, direttore del Centro Missionario Diocesano di Novara. (altro…)

Giornata Missionaria Mondiale 2014

Periferie, cuore della missione” è lo slogan per la prossima Giornata Missionaria Mondiale 2014 che si terrà domenica 19 ottobre. La parola “periferie” ricorre frequentemente nel magistero di Papa Francesco, lui che si è presentato quasi venuto dalla fine del mondo e che ci spinge continuamente a “uscire”, a creare nelle comunità le condizioni per favorire “l’inclusione”, non poteva che richiamare tutta la Chiesa a raggiungere le “periferie esistenziali”: dimenticati, esclusi, stranieri, umanità insomma ai “margini” della nostra vita (ma possiamo considerarci “noi” centro?). L’esortazione apostolica Evangelii Gaudium (traducibile sia in “la gioia del vangelo”, ma anche “la gioia di evangelizzare”) può guidare le nostre parrocchie in questo anno pastorale appena avviato. Vogliamo far riflettere tutte le nostre Comunità affinché, ogni discepolo del Signore Risorto, possa camminare verso chi sembra “lontano” e annunciare, con la propria testimonianza, il Vangelo!

Leggi il Messaggio per la GMM 2014 scritto da Papa Francesco!

Layout 1

Mostra fotografica “Liberi per credere”

Manifesto Liberi per credereNel mese di Novembre la parrocchia di San Francesco in Novara ospita la mostra fotografica «Liberi per credere» realizzata in occasione dei 1700 anni dell’Editto di Milano (conosciuto anche come Editto di Costantino, 313 d.C.), con l’obiettivo di sensibilizzare credenti e non sul tema cruciale della libertà religiosa oggi. La mostra è promossa dall’Arcidiocesi di Milano ed è stata ideata e realizzata da Popoli e da Mondo e Missione, rivista del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME).
Attraverso 18 pannelli fotografici, corredati da testi descrittivi, la mostra accompagna il visitatore in un viaggio ideale attraverso le principali situazioni in cui oggi la libertà religiosa è minacciata, senza però trascurare i luoghi – reali e simbolici – di convivenza e di dialogo. È così possibile approfondire situazioni come quelle della Nigeria, dell’Egitto e del Medio Oriente, dove sono soprattutto i cristiani a essere nel mirino dei fondamentalisti, conoscere più da vicino i casi di Myanmar, India e Cina, dove sono anche altre minoranze religiose a essere oppresse, nonché riflettere sulle sfide poste dal crescente pluralismo culturale in Europa.

La mostra è esposta in chiesa parrocchiale, aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00.