Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Oratorio » Animazione » 20/30 anni » 2017 – 2018

2017 – 2018

“Ho scelto te”.

I giovani, la fede e il discernimento vocazionale

Percorso interparrocchiale per 20-30enni per l’anno 2017 – 2018

Dopo l’esperienza di questi anni, le nostre parrocchie di San Martino e Santa Rita hanno scelto per i giovani universitari e già lavoratori, compresi nella fascia tra i 20 e i 30 anni, un percorso che si sposasse con le esigenze emerse dal loro ascolto, coscienti di quanto è scritto nel documento preparatorio al prossimo Sinodo dei Giovani:

«Accompagnare i giovani richiede di uscire dai propri schemi preconfezionati, incontrandoli lì dove sono, adeguandosi ai loro tempi e ai loro ritmi; significa anche prenderli sul serio nella loro fatica a decifrare la realtà in cui vivono e a trasformare un annuncio ricevuto in gesti e parole, nello sforzo quotidiano di costruire la propria storia e nella ricerca più o meno consapevole di un senso per le loro vite. Ogni domenica i cristiani tengono viva la memoria di Gesù morto e risorto, incontrandolo nella celebrazione dell’Eucaristia. Nella fede della Chiesa molti bambini sono battezzati e proseguono il cammino dell’iniziazione cristiana. Questo, però, non equivale ancora a una scelta matura per una vita di fede. Per arrivarci è necessario un cammino, che passa a volte anche attraverso strade imprevedibili e lontane dai luoghi abituali delle comunità ecclesiali. Per questo, come ha ricordato Papa Francesco, “la pastorale vocazionale è imparare lo stile di Gesù, che passa nei luoghi della vita quotidiana, si ferma senza fretta e, guardando i fratelli con misericordia, li conduce all’incontro con Dio Padre” (Discorso ai partecipanti al Convegno di pastorale vocazionale, 21-10-16). Camminando con i giovani si edifica l’intera comunità cristiana. Proprio perché si tratta di interpellare la libertà dei giovani, occorre valorizzare la creatività di ogni comunità per costruire proposte capaci di intercettare l’originalità di ciascuno e assecondarne lo sviluppo. In molti casi si tratterà anche di imparare a dare spazio reale alla novità, senza soffocarla nel tentativo di incasellarla in schemi predefiniti: non può esserci una semina fruttuosa di vocazioni se restiamo semplicemente chiusi nel comodo criterio pastorale del “si è sempre fatto così”, senza essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle proprie comunità (Evangelii Gaudium, 33)».

Proposta:

  • un venerdì del mese, di norma il primo: l’Adorazione Eucaristica presso la Cappella feriale della Parrocchia di Santa Rita (Via Biagio Stangalino, 8) dalle 21.00 alle 22.00;
  • il secondo venerdì del mese l’incontro con un relatore esperto nei luoghi e nelle ore indicati. A tutti verrà fornito materiale previo per iniziare il colloquio con il relatore;
  • il terzo venerdì del mese, la ripresa a gruppi della tematica trattata nel secondo venerdì con il relatore, presso l’oratorio di San Martino o quello di Santa Rita, dalle 21.00 in avanti.

Calendario degli incontri con gli “esperti”

  1. Venerdì 13 ottobre 2017 ore 21.00 Oratorio San Martino: “Il progetto di vita“. Relatore: padre Giovanni Cucci, gesuita del Collegio degli scrittori de “La Civiltà Cattolica”.
  2. Venerdì 12 gennaio 2018 ore 21.00 Oratorio San Martino: “La scelta dello stato di vita“. Relatore: padre Francesco Cavallini, gesuita
  3. Venerdì 16 febbraio 2018 ore 21.00 Oratorio San Martino: “La vita e il lavoro“. Relatore: prof. Davide Maggi, Università del Piemonte Orientale.
  4. Venerdì 16 marzo 2018 ore 21.00 Oratorio San Martino: “La vita e la politica“. Relatore: padre Francesco Occhetta, gesuita del Collegio degli scrittori de La Civiltà Cattolica.
  5. Venerdì 13 aprile 2018 ore 20.45 Oratorio San Martino: “Il fine vita“. Relatore: don Pier Davide Guenzi, Facoltà teologica dell’Italia settentrionale.
  6. Maggio 2018 ore 21.00 Oratorio di San Martino: “Dopo la vita“. Relatore: don Franco Giudice, Facoltà teologica dell’Italia settentrionale.

Area download


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: