Indicazioni utili per la vita delle Associazioni
Fatturazione elettronica
Come si deve comportare l’ente che ha solo il codice fiscale perché non svolge attività commerciali
L’ente non commerciale che ha solo codice fiscale perché non svolge attività commerciali acquista beni e servizi nella sua veste di consumatore finale. Ne consegue che per l’emissione delle fatture deve comunicare ai fornitori, oltre alla denominazione e alla sede, solo il codice fiscale e non anche la PEC (neanche se ne fosse in possesso e neanche se il fornitore la richiedesse).
Per gli acquisti destinati alle sue attività istituzionali l’ente non commerciale è infatti del tutto assimilabile alle persone fisiche (non imprenditori né professionisti); per questi clienti il fornitore è tenuto a compilare la fattura telematica indicando nel campo “codice destinatario” sette zeri e a consegnare una copia cartacea (o a inviarla via mail) contenente una dicitura del tipo “copia analogica della fattura elettronica inviata allo SdI”.
L’ente potrà inoltre scaricare la fattura elettronica nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Fonte: da inserto “NON PROFIT” di Avvenire