
Il Consiglio Pastorale in carica nel quinquennio 2016 – 2021
Membri del Consiglio Pastorale 2016 – 2021
Sacerdoti e Diaconi
- De Medici don Clemente, parroco
- Segato don Pietro, vicario parrocchiale
- Rosa don Lorenzo, vicario parrocchiale
- Dell’Era Nunzio, diacono permanente
Incarichi speciali
- Rudoni Sergio (vice-presidente Consiglio Pastorale)
- Lastrico Lucia (segretaria Consiglio Pastorale)
- Rizzotti Maria, rappresentante ministri straordinari della Comunione (referente commissione pastorale ordinaria)
- Severino Amerigo (referente commissione Famiglia)
Ohle Federico| Da novembre 2018 Varallo Francesco (referente commissione Giovani)
Altri membri
- Guidetti Marina, rappresentante gruppi caritativi e volontariato
- Gabanella Fabio, rappresentante catechesi degli adulti
- Lizzi Anna, coordinatrice delle catechiste
- Grazioli Stefano, rappresentante degli animatori dei gruppi di animazione
- Sorrenti Carlo, presidente Azione Cattolica parrocchiale
- Arlone Pietro
- Colombara Federico
- Comola Enrico
- Corsi Emanuele
- Di Battista Stefano
- Favino Domenico
- Ferraris Emilio
- Garbassi Giulio
- Giacalone Francesco
- Ianni Stefania
- Monteverde Alfredo
- Negri Ezio
- Norgia Alberto
- Poeta Michela
- Rovida Paola
- Spaggiari Samantha
- Stella Alfredo
- Stellato Gianmario
- Vecchi Pierluigi
Che cos’è il Consiglio Pastorale Parrocchiale?
Con un linguaggio burocratico potremmo dire che il Consiglio Pastorale Parrocchiale è un istituto previsto dal Codice di Diritto Canonico, creato in seguito alla rinnovata ecclesiologia di comunione espressa dal Concilio Vaticano II con lo scopo di favorire la partecipazione dei fedeli per promuovere l’attività pastorale.
In linea con l’esortazione di Papa Francesco Evangelii Gaudium e con la lettera pastorale del nostro Vescovo Franco Giulio possiamo più semplicemente dire che è un gruppo di laici che, assieme al parroco, sono chiamati ad essere segno di comunione ecclesiale.
Cerchiamo di dire cosa fa il Consiglio Pastorale della nostra parrocchia.
E’ composto da 31 membri, è presieduto dal Parroco con la presenza dei sacerdoti vicari parrocchiali e svolge il proprio lavoro anche attraverso specifiche commissioni:
– commissione giovani
– commissione famiglia
– commissione pastorale ordinaria
Concluso il Sinodo Diocesano, sono state impostate le strutture operative e le strutture dedicate che attueranno gli impegni presi – Sergio Rudoni (06/12/17)
Nell’ultima riunione del 15 novembre 2017, il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha ricordato la recente conclusione del XXI Sinodo Diocesano e l’eredità che esso lascia con l’esortazione ad “essere una chiesa di pietre vive”.
«Davanti alla complessità della vita contemporanea, soltanto mettendo insieme i doni, le risorse e le caratteristiche di ogni comunità ci si potrà fare carico dei nuovi problemi posti all’evangelizzazione»: con questo orientamento nascono le Unità Pastorali Missionarie (U.P.M.), che sono gruppi di parrocchie riunite insieme per un lavoro in sinergia e per un cammino di comunione e di apertura missionaria.
La Parrocchia di San Martino fa parte della UPM 1 – Novara Ovest insieme alla Parrocchia di Santa Rita e alla Parrocchia della Madonna Pellegrina.
Per facilitare questo cammino comunitario viene previsto un nuovo strumento di coordinamento interparrocchiale dell’azione pastorale (Équipe di UPM), che farà da supporto alle iniziative abituali di ciascuna parrocchia e sarà punto di riferimento per le scelte comuni, inserendole nell’arco del progetto diocesano.
L’Équipe rappresenta quindi un laboratorio pastorale, dove l’incontro di preti e laici favorisce l’aspetto missionario di una “Chiesa in uscita”. Ciascuna parrocchia partecipa con propri rappresentanti: per la Parrocchia di San Martino, oltre al Vicario don Clemente, faranno parte dell’Equipe i Sigg. Rizzotti Maria, Lizzi Anna e Rudoni Sergio.
A livello parrocchiale viene istituito invece il Consiglio Affari Economici Parrocchiali (C.A.E.P.), che dura in carica per cinque anni (2017-2021) e prevede la partecipazione di laici scelti in base alla loro competenza al fine di aiutare il parroco nell’amministrazione dei beni parrocchiali. Sono stati nominati membri del CAEP i Sigg. Aldini Luciano, Delgrosso Daniele, Favino Domenico, Parachini Mario e Rinaldi Roberto.
Nella seconda parte della riunione, il Consiglio Parrocchiale ha individuato quelle attività (nell’ambito delle celebrazioni e momenti liturgici, percorsi di iniziazione cristiana, ministeri presenti) che rappresentano gli elementi fondamentali della vita della comunità di San Martino. L’analisi permette, una volta accertata la loro presenza o assenza, di conoscere la situazione di ciascuna parrocchia appartenente all’UPM e di armonizzare le varie iniziative secondo le risorse e le necessità.