Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Oratorio » Campiscuola » Invernali » Claviere 2015 – 2016

Claviere 2015 – 2016

claviere-2015-2016

Dopo la parentesi di Bormio del­l’anno scorso, il campo invernale è tornato a Claviere, località sciistica nella posizione di ultimo baluardo italiano sul confine con la Francia in alta Val di Susa. Ritornare a Claviere ha aiutato a creare un clima ancora più famigliare. Così facendo si è riusci­ti ad unire un gruppo giovanissimo e, di per sè, eterogeneo: famiglie, animatori ormai “veterani” fino ad arrivare ai ragazzi “del nuovo millennio”(nati nel 2000 e ­2001).

A causa del clima insolitamente caldo e l’assenza di nevicate, il grup­po non è partito con il morale proprio alle stelle… I timori iniziali all’alba della parten­za sono stati però presto fugati alla grande!

Già dal primo giorno, infatti, parte del gruppo ha preferito restare in albergo: chi con la semplice voglia di rilassarsi, chi si è messo a giocare, chi è uscito a respirare un po’ d’aria pulita, gli altri, invece, non hanno resi­stito alla voglia di sciare ma si sono dovu­ti accontentare delle pochissime piste aperte nel comprensorio locale.

“Non tutto i mali vengono per nuocere”: infatti, grazie a questa mancanza di neve, il gruppo degli sciatori si è trovato costret­to alla trasferta nel vicino com­prensorio di Monginevro. Giorno per giorno il doversi organizzare tra passaggi , recupero attrezzature e il pranzo al sacco, consu­mato tutti assieme nel pratone, hanno fatto sì che il gruppo si compattasse ancora di più.

Per chi, invece, non è grande amante dello sci non è andata peggio. Un gruppetto infatti si è organizzato per una passeggiata sui monti in pieno stile campo estivo, regalandosi, dopo una bella sfacchinata, dei panorami mozza­fiato.

Le serate sono trascorse sempre in un bel clima di festa, proprio come in una grande famiglia, tra giochi di società e di carte, karaoke e parole crociate. Serata dopo serata, giorno dopo giorno, si è arrivati a tanto atteso cenone di capodanno!

L’ultima giornata dell’anno è stata comunque intensa e, dopo un momento di raccoglimen­to per la S.Messa, non si è perso tempo nei preparativi per il ceno­ne. Una volta terminate le nume­rose portate si è dato vita al brin­disi per poi trasferirsi nella piazza di Claviere dove la Pro Loco ha organizzato una serata danzante.

Durante il primo giorno dell’anno solo pochi temerari hanno sciato, gli altri hanno scelto di staccare la sveglia, ma tutti, la sera, si sono concessi una bella pattinata sul ghiaccio nella pista vicina alla casa.

Il risveglio del giorno del ritorno, non poteva essere migliore di così, perché ha iniziato a nevi­care; come si può rinunciare ad una bella battaglia a palle di neve? Come sempre il campo invernale è stato un’esperienza unica ma, mai come in questo, si è sentita la vicinanza tra le persone.

Andrea Zanetta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: