Area catechetica
Il cammino si snoda in tre tappe.
1^ Tappa: Nella Chiesa l’opera dello Spirito – Dio.
2^ Tappa: Il coraggio di diventare dono – La proposta catechistica.
3^ Tappa: Rinnovare il miracolo di Pentecoste per seguire Gesù – La Chiesa.
Area liturgico-spirituale
1^ Tappa: Incontri – Testimonianze.
2^ Tappa: Ritiri spirituali.
3^ Tappa: Celebrazione del Sacramento.
Area ludico-motoria
Attività di analisi, riflessione e discussione, rispondono alla maggior curiosità intellettuale dei ragazzi di quest’età. Un clima sereno e accogliente sarà terreno fertile per una condivisione che arrivi al cuore dei ragazzi e li stimoli al concreto confronto tra la Parola ascoltata e la loro vita.
Il gioco può essere ancora uno strumento utile per verificare, in un clima di gioia, il cammino compiuto.