Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Catechesi » Catechismo 2020-21

Catechismo 2020-21

pagina aggiornata al 15/11/20

Carissimi genitori,

la grave situazione sanitaria ha portato la CEI e la nostra Diocesi a suggerire, nella prudenza necessari in questo momento, a sospendere tutte le attività in presenza.

Come vivere quindi il cammino di catechesi in questo tempo particolare?

Abbiamo sempre preferito un catechismo interattivo e dialogato, che coinvolga il ragazzo nella sua interezza; la sfera emotiva; la crescita umana e spirituale; l’esperienza familiare, nei vari ambiti relazionali e nella Chiesa.

Conciliare tutto questo con un collegamento online non è certamente facile, ma con le catechiste abbiamo deciso di provarci. Sappiamo che non sarà la stessa cosa e per questo la collaborazione con voi genitori sarà particolarmente importante, affinchè il loro cammino per incontrare Gesù possa continuare.

C’è in tutti noi un grande disorientamento; vite stravolte e la difficile gestione delle paure e delle perplessità dei nostri figli, per non parlare delle nostre. Da questo “strano sogno” da cui vorremmo svegliarci, potremmo però imparare qualcosa e tornare a riscoprire ciò che conta davvero, le relazioni e i valori.

Ma in tutto questo la fede che spazio ha?

La Parrocchia prova a fornire qualche strumento, che non è una pillola miracolosa, ma un mezzo per aprire un dialogo, un modo per provare, insieme ai ragazzi, a capire qualcosa in più della nostra fede e provare a sperimentarla.

Il ruolo della famiglia nella crescita spirituale dei figli riprende, in questo tempo, il suo ruolo centrale. Non è facile fare il genitore, non è facile fare il catechista e forse oggi più che mai serve essere ciò che si è, rinnovare, ritrovare la fede e provare a trasmetterla, nella semplicità e quotidianità… nella certezza che il Signore non ci lascia mai soli e che anche e soprattutto in questi giorni cammina al nostro fianco. Ricordatelo ai vostri figli e impegniamoci a ricordarcelo reciprocamente, affidando a Gesù l’impegno di ciascuno nella preghiera. Buon cammino a tutti!


Nelle pagine successive troverete le indicazioni specifiche divise per annate


Anno Pastorale 2020 – 2021

Come sarà il nuovo anno catechistico? Quali novità ci sono all’orizzonte? Sono certamente alcune delle domande che anche voi genitori vi state ponendo e alle quali già dai primi di giugno con il gruppo catechiste abbiamo provato a rispondere.
Una profonda voglia di normalità, l’importanza dell’incontro personale con l’altro, una seria educazione alla socializzazione, l’importanza dell’incontro con Gesù, l’esperienza di Chiesa vissuta nel confronto tra coetanei e con l’esempio di giovani e adulti, ci impone di ricominciare le attività studiando nuove soluzioni compatibili con il momento che stiamo vivendo.
Tutto questo ci ha portati ad elaborare un progetto molto più essenziale nei contenuti e nei tempi, ma non meno efficace, rendendo possibile la ripresa regolare del catechismo e delle attività oratoriane senza abbassare la guardia sui rischi legati all’epidemia Covid-19.


Celebrazione Sacramenti

2° anno / 3^ elementare

PRIMA CONFESSIONE

3 turni

sabato 5 giugno ore 10.30 – ore 14.30 – ore 16.00


3° anno / 4^ elementare

PRIMA COMUNIONE

5 turni

Domenica 2, 9, 16, 23 e 30 maggio  ore 15.00


5° anno / 1^ media

SANTA CRESIMA

4 turni

sabato 2 ottobre  ore 10.30  –  ore 15.00

sabato 9 ottobre  ore 10.30  –  ore 15.00



Modulo da scaricare, compilare e consegnare prima dell’avvio dell’attività: Patto di corresponsabilità

Calendario ottobre-dicembre

gruppi del 2° – 3° – 4° anno (3a/4a/5a elementare)

I gruppi numericamente superiori a 14 sono stati suddivisi in due sotto-gruppi A e B che continueranno con la stessa catechista, negli stessi orari, ma in settimane diverse.

GRUPPI A e unici (non suddivisi)

  • settimana dal 6 al 10 ottobre
  • settimana dal 3 al 7 novembre
  • settimana dall’ 1 al 5 dicembre

GRUPPI B

  • settimana dal 20 al 24 ottobre
  • settimana dal 17 al 21 novembre
  • settimana dal 15 al 19 dicembre

FAMILIARE

  • domenica 25 ottobre
  • le altre date saranno comunicate a breve

PARTECIPAZIONE IN GRUPPO ALLA S.MESSA

  • 4^ ANNO (5a elem) S. Messa ore 10.00
  • 5^ ANNO (1^ media) e gruppo 2008 S. Messa ore 11.00
  • 3^ ANNO (4a elem) saranno organizzate S. Messe di sabato pomeriggio alle ore 15.00 con la spiegazione catechistica delle diverse parti. 1^ data SABATO 12 DICEMBRE ore 15.00 Chiesa di S. Martino
  • per tutti gli altri l’invito è di partecipare con la famiglia alla S. Messa domenicale, centro e fonte della nostra fede.

FESTA DELLA MISERICORDIA

I bambini e ragazzi che hanno già ricevuto il Sacramento della Riconciliazione sono invitati a partecipare alla preghiera e accostarsi alla confessione in occasione delle Feste della Misericordia previste

  • sabato 17 ottobre
  • sabato 12 dicembre

Dalle ore 9 alle ore 11.30 alcuni sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni, mentre alcune catechiste animeranno la preghiera e guideranno l’esame di coscienza dei più piccoli.

PREGHIERA MARIANA E D’AVVENTO

Il 27 novembre Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa i bambini, i ragazzi e le loro famiglie sono invitati a partecipare alla preghiera di affidamento a Maria e occasione di avvio del tempo d’Avvento.

Protocolli Covid-19

In base alle dimensioni delle aule ogni gruppo non potrà superare il numero di 10/12 bambini/ragazzi. Per questo ogni gruppo più numeroso verrà diviso in due gruppi, seguiti sempre dalla stessa catechista in giorni diversi (nella proposta catechistica è spiegata le modalità)

Nelle aule sarà garantita la distanza di sicurezza di almeno 1 m e i bambini e le catechiste dovranno indossare sempre la mascherina

I genitori accompagneranno i bambini fino alla porta dell’edificio – lato cortile – ma non potranno entrare per evitare l’assembramento dell’atrio; allo stesso modo i bambini verranno accompagnati sotto la tettoia-deposito bici nel cortile antistante l’entrata.

I genitori dovranno sottoscrivere e consegnare il “patto di corresponsabilità reciproca” prima dell’inizio dell’attività catechistica.

All’interno saranno a disposizione gel igienizzante per la pulizia delle mani e in ogni aula saranno a disposizione della catechista prodotti di pulizia igienizzante per eventuali necessità.

NON sarà possibile da parte dell’oratorio fornire materiale di cancelleria e quindi ogni bambino dovrà portare da casa il materiale utile (penne, matite, colori, colla, forbicina….) secondo le indicazioni date dalla catechista.

Proposta per il riavvio di ottobre

La proposta si articola su due modalità: una più tradizionale con l’incontro formativo con la catechista nei consueti orari e una in stile di animazione di carattere esperienziale liturgico e/o caritativo con animatori giovani o adulti in orario a scelta di sabato o domenica.

1) Sarà previsto un solo incontro mensile di un’ora e mezza nei consueti orari (i gruppi numerosi verranno divisi in due gruppi piccoli e la catechista farà due incontri al mese, uno per ciascun gruppo – nel calendario indicati gruppo A e gruppo B). Nella settimana indicata con il gruppo A confluiranno anche i gruppi che non hanno la necessità di dividersi.
Questa modalità consente di prevedere circa 8 incontri in un anno. E’ quindi evidente la necessità di garantire la presenza cercando di non far coincidere con quell’unico giorno al mese altri impegni di qualsiasi natura (anche eventuali visite mediche o dentistiche se non con carattere di urgenza).

2) Un incontro in forma di animazione, ricreativa/laboratoriale, di sabato o domenica. L’idea è di strutturare in diversi orari (es.: sabato ore 10/11.30; 14.30/16.00; 16.00/17.30 e domenica 11/12 [o 10/11.30? per gr liturgico]; 15/16.30;16.30/18) a cui ciascun bambino aderisce (con iscrizione) creando gruppi piccoli, tenendo l’alternanza quindicinale ma a cui ciascuno partecipa una sola volta al mese (es. catechismo primo martedì del mese / attività terzo sabato/domenica). Si potranno creare: un coro, gli incontri dei chierichetti, preparare la preghiera d’avvento (che potrebbe essere anche una recita articolata o una serie di scenette e canti), fare un giornalino dell’oratorio con il mondo visto dai piccoli, attività manuali per un mercatino caritativo, attività caritative…. Se qualche genitore avesse voglia e tempo di dare la propria disponibilità per qualche attività specifica, può comunicare la propria disponibilità ad Anna (cell. 3394873413), anche su WhatsApp o con mail a osm.catechismo@gmail.com.

Partecipazione in gruppo alla S.Messa della Domenica

I numeri ridotti della partecipazione alle celebrazioni non consentirà la presenza di tutti i bambini alla S.Messa delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale.
La proposta da ora fino a dicembre è:

  • 1^ e 2^ media ore 11.30
  • 5^ elem ore 10.00
  • 3^ e 4^ elem una sola domenica al mese (saranno indicate le date) alle ore 10.00
  • 2^ elem per ora non prevediamo partecipazione in gruppo

Calendario recupero celebrazione sacramenti non celebrati a marzo-maggio 2020

  • Prima Confessione
    • sabato 3 ottobre nei 3 turni previsti previo incontro di preparazione con i bambini nel mese di settembre.
  • Prima Comunione
    • divisi in 4 gruppi alle ore 15.00 domenica e 01, 08, 15 e 22 novembre.
    • A settembre e ottobre due incontri per recuperare la preparazione al Sacramento e un incontro di confessione, preghiera e prova nella settimana precedente.
  • Cresime
    • divisi in 5 gruppi alle ore 15.00: uno a SB domenica 25 ottobre e gli altri quattro a SM sabato 31 ottobre, 07, 14 e 21 novembre.
    • A settembre e ottobre due incontri per recuperare la preparazione al Sacramento e un incontro di confessione, preghiera e prova nella settimana precedente.

Iscrizione bambini di 2° elementare

Nel mese di ottobre saranno calendarizzate due date per un incontro in presenza con i genitori per illustrare il percorso catechistico e le diverse modalità di iscrizione, che potranno essere poi consegnate nel mese di novembre.

A dicembre i bambini faranno un primo incontro e da gennaio inizierà il percorso come da modalità sopra illustrate.

Modulo di iscrizione 2020


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: