Nel mese di Novembre la parrocchia di San Francesco in Novara ospita la mostra fotografica «Liberi per credere» realizzata in occasione dei 1700 anni dell’Editto di Milano (conosciuto anche come Editto di Costantino, 313 d.C.), con l’obiettivo di sensibilizzare credenti e non sul tema cruciale della libertà religiosa oggi. La mostra è promossa dall’Arcidiocesi di Milano ed è stata ideata e realizzata da Popoli e da Mondo e Missione, rivista del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME).
Attraverso 18 pannelli fotografici, corredati da testi descrittivi, la mostra accompagna il visitatore in un viaggio ideale attraverso le principali situazioni in cui oggi la libertà religiosa è minacciata, senza però trascurare i luoghi – reali e simbolici – di convivenza e di dialogo. È così possibile approfondire situazioni come quelle della Nigeria, dell’Egitto e del Medio Oriente, dove sono soprattutto i cristiani a essere nel mirino dei fondamentalisti, conoscere più da vicino i casi di Myanmar, India e Cina, dove sono anche altre minoranze religiose a essere oppresse, nonché riflettere sulle sfide poste dal crescente pluralismo culturale in Europa.
La mostra è esposta in chiesa parrocchiale, aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00.