Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Parrocchia » Consiglio Pastorale » Elezione 2021

Elezione 2021

Rinnovo del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale

Seguendo le indicazioni del nostro Vescovo siamo invitati a rinnovare il Consiglio Pastorale Parrocchiale.

Si chiede la collaborazione di tutti i fedeli indicando la propria disponibilità a farne parte compilando il modulo che trovate all’ingresso della Chiesa o scaricabile qui. La candidatura dovrà essere consegnata entro lunedì 15 novembre in sacrestia, in ufficio parrocchiale o inviato alla mail parrocchiasanmartinonovara@gmail.com

COMPILA IL MODULO, DAI LA TUA DIPONIBILITA’

Accogliete questa sfida e questa corresponsabilità nel sentirvi attivi e partecipi nella nostra comunità parrocchiale.

Se hai più di 18 anni puoi entrare a far parte del Consiglio Pastorale.

Vuoi candidarti? Non dire: “Sarò all’altezza delle aspettative della gente?” . Chiediti piuttosto: “Sono disponibile a lavorare con altri, in spirito di servizio e di unità?”.

Come da Statuto in base al numero delle adesioni si stabilirà se indire Domenica 21 novembre le elezioni  o se tutti coloro che hanno generosamente dato la loro disponibilità entreranno automaticamente in Consiglio.

I membri del neoeletto Consiglio, simultaneamente a tutte le Parrocchie della Diocesi, riceveranno il mandato Domenica 28 novembre 2021

Perchè, come, quando

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è lo strumento, designato dal Diritto Canonico, della corresponsabilità dei fedeli alla missione della Parrocchia.

Tale corresponsabilità deriva dall’interesse prioritario, comune a tutti i parrocchiani, religiosi e laici, nell’interpretare e realizzare l’autentico ed unico messaggio di Cristo nei mutamenti, nelle urgenze, nelle nuove prospettive che ogni tempo porta con sé.

Oltre che dai membri di diritto, cioè i presbiteri, i diaconi e i religiosi che prestano servizio nella parrocchia, il Consiglio Pastorale Parrocchiale ècomposto per la maggior parte da laici, che rappresentano fedelmente e proporzionalmente il tessuto umano della parrocchia peretà, sesso e condizione sociale e le realtà di associazionismo.

L’impegno del Consiglio Pastorale consiste nel collaborare a strutturare l’attività pastorale della parrocchia, mettendo a frutto le peculiari capacità e competenze dei membri, nell’opera di

  • individuare e discernere necessità, potenzialità, criticità, opportunità a mano a mano che esse si rivelano
  • integrare le stesse nell’ottica del messaggio cristiano e della sua concreta realizzazione
  • progettare e concretizzare le attività finalizzate alla loro miglior gestione 

E’ quindi opportuna e gradita, nell’interesse comune, la partecipazione al CCP di qualunque parrocchiano che ritenga di poter apportare il proprio contributo di giudizio, creatività, elaborazione, dinamismo, propositività, in spirito di umiltà e gioiosa collaborazione!

Durante l’ultima cena, Gesù prega il Padre di custodire i credenti, perché siano una cosa sola. E aggiunge: “Io sono in loro e Tu in me, perché siano perfetti nell’unità” (Gv 17, 1ss).  Lo Spirito Santo è Spirito di unità. Egli anima la vita dei singoli credenti e dell’intera Comunità, la rende dinamica, operosa, benevola.

E’ importante l’unione tra le persone, perché questa è la volontà espressa da Gesù e anche per essere coerenti con l’Eucaristia, attorno alla quale si fonda la Comunità cristiana, cioè la famiglia dei figli di Dio.

In Parrocchia si svolgono tante attività: catechesi, celebrazioni, raccolte di aiuti, feste, ecc. e tutto grazie all’impegno di molti volontari. Ma sono uniti?  Come le pietre “singole” non sono niente mentre se sono unite costruiscono una casa, così è nella vita della Chiesa: occorre procedere insieme per poter crescere.

Il Consiglio Pastorale, che raccoglie i rappresentanti dei vari Gruppi parrocchiali, ha lo scopo di realizzare una condivisione delle attività per arrivare all’unità. Se tutti si sentono corresponsabili, ogni lavoro viene svolto per il bene della Comunità.

Da queste idee nasce il Consiglio Pastorale che non è un comitato di gestione della Parrocchia, né un gruppo religioso, né un consiglio di affari economici.

Esso dovrebbe porsi domande come: “La vita concreta della nostra Parrocchia corrisponde al suo dovere di portare il Vangelo all’uomo d’oggi? Che cosa lo Spirito Santo sta chiedendo alla nostra Parrocchia?”. Inoltre il Consiglio Pastorale è un punto di raccordo tra tutte le realtà presenti in Parrocchia, è un momento in cui si concorda il calendario delle attività pastorali, è un luogo in cui si verifica l’efficacia dell’azione pastorale svolta durante l’anno. Lo stile del Consiglio Pastorale è il dialogo perché la voce di ciascuno è necessaria: infatti lo Spirito Santo fa conoscere i suoi consigli attraverso le parole degli uomini, a volte i più semplici e i più umili.

Calendario e modalità:

da sabato 9 ottobre a lunedì 15 novembre

Siete dunque tutti invitati a proporre la vostra candidatura, compilando e consegnando la scheda di candidatura in Sacrestia, in ufficio parrocchiale o inviandola all’indirizzo mail  parrocchiasanmartinonovara@gmail.com

sabato 20 e domenica 21 novembre – ELEZIONE

Tutti coloro che hanno più di 16 anni sono invitate a compilare le schede predisposte in chiesa e a depositarle nell’apposita urna.

Su ogni scheda potranno essere espresse fino ad un massimo di 7 preferenze.

Nei membri eletti saranno garantite tre persone per ciascuna fascia d’età (18/30 – 31/50 – oltre 50)

Come da Statuto in base al numero delle adesioni si stabilirà se indire le elezioni o se tutti coloro che hanno generosamente dato la loro disponibilità entreranno automaticamente in Consiglio.

Domenica 28 novembre

simultaneamente a tutte le Parrocchie della Diocesi, durante la S. Messa delle ore 11.30 il nuovo Consiglio Pastorale riceverà ufficialmente il mandato.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: