DOMENICA DELLE PALME E DI PASSIONE
E’ la Domenica del trionfo di Gesù, con palme e ulivi Gesù è acclamato nel suo ingresso a Gerusalemme, anche noi nella Santa Messa ricorderemo questo momento che apre la nostra Settimana Santa: una settimana con Gesù seguendolo passo a passo nell’offerta della sua vita per noi. Con il canto dell’ “Osanna” imiteremo i fanciulli ebrei andati incontro al Signore. Conservare nelle case le palme o gli ulivi è segno di devozione; con la lettura del Passio (Passione), quest’anno secondo il Vangelo di Marco, ascolteremo il racconto dei momenti vissuti da Gesù nella Pasqua.
Orario festivo
Sono sospese le processioni. Tutte le celebrazioni si volgeranno in Chiesa nel normale orario festivo.
Al termine delle funzioni saranno distribuiti i rami d’ulivo benedetti.
Si ricorda il numero limitato e si invitano i fedeli a distribuirsi nelle diverse celebrazioni
CONFESSIONI NELLA SETTIMANA SANTA
IL TRIDUO PASQUALE
La Chiesa celebra nel Triduo della Passione, Morte, sepoltura e Risurrezione del Signore il centro della nostra fede. Partecipare ai riti del Triduo è una grazia particolare che ci aiuta ad entrare sempre più in comunione con il Signore.
IL TEMPO DI PASQUA
I cinquanta giorni che si succedono dalla domenica di Risurrezione alla domenica di Pentecoste, si celebrano nell’esultanza e nella gioia come in grande giorno di festa, come la “grande domenica”. Sono i giorni della gioia pasquale durante i quali la Chiesa insieme a Maria, Madre di Cristo, e agli Apostoli è raccolta in preghiera ed attende con piena fiducia il dono dello Spirito Santo per compiere nel mondo la sua missione: annunciare Cristo Salvatore!