Anno Pastorale 2021 – 2022
Come sarà il nuovo anno catechistico?
La profonda voglia di normalità, l’importanza dell’incontro personale con l’altro, una seria educazione alla socializzazione, l’importanza dell’incontro con Gesù, l’esperienza di Chiesa vissuta nel confronto tra coetanei e con l’esempio di giovani e adulti, ci impone di ricominciare in presenza anche se con attività compatibili con il momento che stiamo vivendo.
La proposta consentirà la ripresa regolare del catechismo e delle attività oratoriane senza abbassare la guardia sui rischi legati all’epidemia Covid-19.
Per informazioni o comunicazioni scrivere a osm.catechismo@gmail.com
Modulo da scaricare, compilare e consegnare prima dell’avvio dell’attività: Patto di corresponsabilità
Calendario incontri
→ Il catechismo per i gruppi del 2° e 3° anno (terza e quarta elementare) inizierà nella settimana
da martedì 5 a sabato 9 ottobre
→ Il catechismo per i gruppi del 4° e 5° anno (quinta elementare e prima media) inizierà nella settimana
da martedì 12 a sabato 16 ottobre
→ Il catechismo per i gruppi del 1° anno (seconda elementare) inizierà nella settimana
da martedì 19 a sabato 23 ottobre
→ Calendario annuale del 1° anno
→ Calendario annuale del 2° anno
→ Calendario annuale del 3° anno
→ Calendario annuale del 4° anno
→ Calendario annuale del 5° anno
Iscrizione bambini di 2° elementare
→ Le iscrizioni per i bambini nati nel 2014 (2^ elementare) avverranno nei giorni:
lunedì 27, martedì 28 dalle ore 16.30 alle ore 18 e
sabato 2 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00
→ Nei giorni e orari indicati i genitori potranno consegnare il modulo di iscrizione alle catechiste presenti che saranno a disposizione per conoscersi e per fornire eventuali informazioni, chiarimenti e spiegazioni sulle diverse opzioni proposte e sul percorso catechistico parrocchiale.
→ Il modulo può essere scaricato qui di seguito o compilato direttamente in oratorio. Si ricorda l’obbligo di compilare e consegnare anche il patto di corresponsabilità
Incontri d’inizio anno per i genitori
Gli incontri si svolgeranno, per consentire il rispetto del distanziamento, nella Chiesa di San Bernardo, via Galvani 41, alle ore 21.00 secondo il seguente calendario:
- lunedì 20 settembre – anno 2013 / 3a elem
- martedì 21 settembre – anno 2012 / 4a elem
- mercoledì 22 settembre – anno 2011 / 5a elem
- mercoledì 29 settembre – anno 2010 / 1a media
Calendario catechistico
Gli incontri saranno per tutti quindicinali di un’ora e mezza, secondo il calendario che sarà distribuito a ciascun gruppo
PARTECIPAZIONE IN GRUPPO ALLA S.MESSA
I numeri ridotti della partecipazione alle celebrazioni non consentirà la presenza di tutti i bambini divisi in gruppo alla S.Messa delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale.
Ci permettiamo di sottolineare però l’importanza anche per i ragazzi di partecipare alla Celebrazione Eucaristica e che la S.Messa seguita in televisione non assolve al precetto; è solo utile e valido strumento per chi è esentato dal precetto domenicale non potendo partecipare per validi motivi.
FESTA DELLA MISERICORDIA
I bambini e ragazzi che hanno già ricevuto il Sacramento della Riconciliazione sono invitati a partecipare alla preghiera e accostarsi alla confessione in occasione delle Feste della Misericordia previste
- sabato 16 ottobre
Dalle ore 9 alle ore 11.30 alcuni sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni, mentre alcune catechiste animeranno la preghiera e guideranno l’esame di coscienza dei più piccoli.
Protocolli Covid-19
→ I gruppi saranno costituiti in base alle dimensioni delle aule e al distanziamento previsto
→ Nelle aule sarà garantita la distanza di sicurezza; i bambini e le catechiste dovranno indossare sempre la mascherina
→ I genitori accompagneranno i bambini fino alla porta dell’edificio – lato cortile – ma non potranno entrare per evitare l’assembramento dell’atrio; allo stesso modo i bambini verranno accompagnati sotto la tettoia-deposito bici nel cortile antistante l’entrata.
→ I genitori dovranno sottoscrivere e consegnare il “patto di corresponsabilità reciproca” prima dell’inizio dell’attività catechistica.
→ All’interno saranno a disposizione gel igienizzante per la pulizia delle mani e in ogni aula saranno a disposizione della catechista prodotti di pulizia igienizzante per eventuali necessità.
→ NON sarà possibile da parte dell’oratorio fornire materiale di cancelleria e quindi ogni bambino dovrà portare da casa il materiale utile (penne, matite, colori, colla, forbicina….) secondo le indicazioni date dalla catechista.