Home » Giovani (Pagina 2)
Category Archives: Giovani
Ciao Giorgia!
Omelia in occasione dei funerali di Giorgia Bianco
2 novembre 2018 – Chiesa Parrocchiale di San Martino
Ci sono giorni in cui sembra che le mura di questa antica chiesa non siano in grado di contenere le persone che vi stanno: questo è uno di quei giorni così.
Siamo davvero tanti oggi qui riuniti per salutare Giorgia, la cui breve vita terrena si è interrotta drammaticamente nella notte tra sabato e domenica alle porte del piccolo paese di Casalino.
Ci sono mamma Giovanna, papà Marco, i fratelli Davide e Alessandra, i nipoti, i nonni, i parenti, gli amici. Ci sono anche tanti ragazzi dell’età di Giorgia, molti dei quali si sono radunati in preghiera domenica scorsa presso il nostro oratorio, accettando l’invito che è stato fatto loro dagli animatori, giovani poco più grandi che si prendono cura di questi ragazzi con grande disponibilità e impegno. (altro…)
Lectio divina per i giovani di Novara
“Ho scelto te”: è questo lo slogan per il cammino della pastorale giovanile nell’anno 2017/18. Un cammino che ci porterà verso il Sinodo dei vescovi sui giovani dal titolo “Giovani, fede e discernimento vocazionale”. (altro…)
Pellegrini a Santiago de Compostela
Dal 3 al 10 agosto 22 giovani dai 18 anni in su della nostra parrocchia, accompagnati da don Lorenzo, hanno vissuto l’entusiasmante esperienza del “Cammino di Santiago“.
Ecco i nomi dei partecipanti: Alberti Clara, Albertini Alice, Balossini Marco, Bisatti Cecilia, Bondenari Elena, Cannazza Beatrice, Cannazza Fabio, Carà Valentina, Carmine Simone, Crespi Daniele, Danelli Iris, Gianetti Giulia, Mittino Giorgia, Moretti Francesco, Nasta Gabriele, Nerini Alice, Pirola Elettra, Stangalini Patrick, Valendino Dario, Vallanzasca Marco, Varallo Francesco, Vidali Giulia.
Ed ecco il programma del pellegrinaggio:
- 3 agosto – viaggio fino a Sarria
- 4 agosto – Tappa 1: Sarria – Portmarin 22 km
- 5 agosto – Tappa 2: Portmarin – Palas De Rei 25 km
- 6 agosto – Tappa 3: Palas De Rei– Arzua 28.8 km
- 7 agosto – Tappa 5: Arzua – O Pedruozo 18 km
- 8 agosto – Tappa 6: O Pedruozo – Santiago de Compostela 20 km
- 9 agosto – Visita a Finisterre
- 10 agosto – rientro a Novara
Tutti gli aggiornamenti sul pellegrinaggio sono disponibili sul nostro canale Twitter dell’oratorio @osm_novara visibile anche in homepage sulla colonna destra.
“Bulli in rete: come difendersi?”
Porterà la sua testimonianza anche Paolo Picchio alle serate di “Bulli in rete: come difendersi”, il ciclo d’incontri che la Parrocchia di San Martino, in collaborazione con l’Associazione “C.R.O. S.O.M.S. San Martino” e il “Circolo ANSPI San Martino” organizzerà da mercoledì 26 ottobre. Un evento per parlare di cyberbullismo, cioè l’attacco continuo, ripetuto, offensivo e sistematico alle persone attraverso i social network. Un fenomeno per cui Novara è divenuta tristemente famosa dopo il suicidio di Carolina Picchio, la studentessa quattordicenne che si gettò dalla finestra di casa nella notte tra il 4-5 gennaio 2013 dopo essere stata presa di mira da alcuni compagni di scuola, tra i quali l’ex fidanzato, che attraverso Internet avevano diffuso e condiviso immagini e commenti umilianti. Proprio perché da una vicenda così tragica possa scaturire una speranza, Paolo Picchio, il papà di Carolina, si è impegnato nel recupero di ragazzi coinvolti in storie analoghe: vittime o carnefici, hanno in ogni caso bisogno di aiuto e supporto. Un impegno che potrebbe concretizzarsi nel primo centro nazionale per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo e dei fenomeni illegali della rete, che sorgerà a Milano e sarà intitolato proprio a Carolina. (altro…)
Primo incontro di lectio divina per i giovani di Novara
Prende il via anche quest’anno il ciclo di incontri di lectio divina per i giovani dai 16 anni in su delle parrocchie di Novara. Si parte domani, giovedì 26 novembre, alle ore 20.45 presso il Santuario della Madonna di Lourdes (chiamato anche “Chiesa del Cascinone“) in Via Cervina a Sant’Agabio. L’evento, organizzato come sempre dalla Commissione di Pastorale Giovanile di Novara, vede la collaborazione di tutte le parrocchie della città. In particolare in questo primo appuntamento sarà la parrocchi di Sant’Agabio a ospitare l’incontro e a preparare il rinfresco finale mentre la parrocchia di Sant’Antonio si occuperà di animare i canti nel corso della preghiera.
Gli “ingredienti” della serata sono i consueti: l’ascolto della Parola, la preghiera dell’adorazione eucaristica, i canti, la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione grazie alla presenza dei numerosi sacerdoti giovani della città.
La riflessione a partire dalla Parola di Dio sarà guidata da don Fabrizio Corno, sacerdote giovane di recente assegnato alla parrocchia di Castelletto Ticino dopo una lunga e felice missione presso la parrocchia di San Vittore in Verbania.