La festa di San Giuseppe
Oggi la Chiesa “interrompe” il cammino quaresimale per celebrare la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria.
Può essere utile prepararsi a seguire in diretta streaming la celebrazione quotidiana della S.Messa delle ore 18.00 attraverso le letture del giorno.
Questa mattina Papa Francesco, nella celebrazione eucaristica celebrata alle 7.00 del mattino da Casa Santa Marta, così si è espresso sulla figura del santo custode della Chiesa universale:
Molto profonda e utile per la riflessione personale è anche l’omelia di padre Marko Ivan Rupnik pronunciata nella S.Messa da lui celebrata oggi presso il Centro Aletti di Roma.
La S.Messa dalla Chiesa Parrocchiale di San Martino
L’Italia unita nella preghiera del Rosario
Questa sera alle 21.00, Tv2000 trasmette il Rosario promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana in questo periodo di emergenza sanitaria causato dal coronavirus. È un momento di preghiera per tutto il Paese in cui la Chiesa italiana invita ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora nel giorno della festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. La Chiesa propone inoltre di esporre alle finestre delle case un piccolo drappo bianco o una candela accesa.
Come parrocchia ci troveremo in diretta streaming audio questa sera alle 20.30 all’indirizzo sanmartino.ath.cx per un momento di preghiera dedicato a San Giuseppe, per poi lasciare a ciascuno di partecipare alla preghiera del Santo Rosario in unione a tutta la Chiesa Italiana.
Preghiera di Papa Francesco a San Giuseppe
Proteggi, Santo Custode, questo nostro Paese.
Illumina i responsabili del bene comune, perché sappiano – come te – prendersi cura delle persone affidate alla loro responsabilità.
Dona l’intelligenza della scienza a quanti ricercano mezzi adeguati per la salute e il bene fisico dei fratelli.
Sostieni chi si spende per i bisognosi: i volontari, gli infermieri, i medici, che sono in prima linea nel curare i malati, anche a costo della propria incolumità.
Benedici, San Giuseppe, la Chiesa: a partire dai suoi ministri, rendila segno e strumento della tua luce e della tua bontà.
Accompagna, San Giuseppe, le famiglie: con il tuo silenzio orante, costruisci l’armonia tra i genitori e i figli, in modo particolare i più piccoli.
Preserva gli anziani dalla solitudine: fa’ che nessuno sia lasciato nella disperazione dell’abbandono e dello scoraggiamento.
Consola chi è più fragile, incoraggia chi vacilla, intercedi per i poveri.
Con la Vergine Madre, supplica il Signore perché liberi il mondo da ogni forma di pandemia.
Amen