Domenica 18 Novembre – XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
Si celebra la 2a Giornata Mondiale dei Poveri
Inizia la Novena in preparazione alla Festa della Madonna della Medaglia Miracolosa
- Salesiani Borgomanero Festa Diocesana della Famiglia
- San Martino 10.00 Celebrazione del rinnovo delle promesse battesimali per i bambini di III elementare
- San Bernardo 10.30 Celebrazione del rinnovo delle promesse battesimali per i bambini di III elementare
- Oratorio 17.00 Incontro-dibattito sul tema “Mamma e papà non sempre sono innocenti” all’interno del progetto “Il seme della violenza”
Giovedì 22 Novembre
- Chiesa Parrocchiale – Pernate 21.00 Incontro di lectio divina per i giovani delle Parrocchie di Novara
- Oratorio 21.00 Presentazione dello Sci Club Oratorio San Martino
- Oratorio 21.00 Incontro di formazione dei lettori
Sabato 24 Novembre
Si celebra la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
- Oratorio 15.00 Incontro di precatechismo per i bambini di I elementare
- Oratorio 18.00 Incontro del gruppo giovani 20/30enni
Domenica 25 Novembre – XXXIV Domenica del Tempo Ordinario
Si celebra la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
- San Bernardo 10.30 Presentazione della domanda di ammissione alla Cresima per i ragazzi di V elementare
- San Martino 16.00 Benedizione e affidamento alla Madonna dei bambini battezzati durante l’anno
- Oratorio 17.00 Incontro-dibattito sul tema “Reati minorili: carcere o recupero?” all’interno del progetto “Il seme della violenza”
“Il seme della violenza, radiografia di un fenomeno” è il titolo del progetto organizzato dalla “C.R.O. S.O.M.S. San Martino” in collaborazione con la Parrocchia e il “Circolo ANSPI San Martino”: l’obiettivo è quello di provare a far luce sulle radici della violenza nella società e in particolare negli adolescenti e nei giovani: cosa la genera e cosa la scatena? Il terzo e ultimo appuntamento è Domenica 25 novembre alle 17.00 presso la Sala “Giovanni Paolo II” dell’Oratorio per l’incontro-dibattito “Reati minorili: carcere o recupero?” con la presenza di don Domenico Ricca, cappellano del carcere minorile ‘Ferrante Aporti’ di Torino; Marina De Berti, direttrice della ‘Libera scuola di cucina’ al carcere San Vittore di Milano; Marisa Marraffino, avvocato specializzata in crimini informatici, in particolare cyberbullismo e sexting.