Domenica 9 Agosto
XIX Domenica del Tempo Ordinario (A)

Venerdì 14 Agosto
Memoria di San Massimiliano Maria Kolbe, martire ad Auschwitz
Orario S.Messe
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 8.00 → S.Messa nella memoria del martire San Massimiliano Maria Kolbe
- Chiesa San Bernardo | ore 17.00 → S.Messa nell’Assunzione della Beata Vergine Maria (Vigilia)
- Chiesa Papa Giovanni XXIII | ore 17.00 → S.Messa nell’Assunzione della Beata Vergine Maria (Vigilia)
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 18.00 → S.Messa nell’Assunzione della Beata Vergine Maria (Vigilia)
Sabato 15 Agosto
Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
Orario S.Messe
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 8.00
- Chiesa San Bernardo | ore 9.00
- San Martino | ore 10.00
- Chiesa San Bernardo | ore 10.30
- Chiesa Papa Giovanni XXIII | ore 10.40
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 11.30
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 18.00
- Chiesa Papa Giovanni XXIII | ore 19.00
Preghiera di affidamento a Maria
O Maria, Vergine-Madre Assunta nella gloria,
tu, nello scorrere del tempo,
hai raccolto sotto il manto della tua tenerezza
fatiche e speranze, preoccupazioni e gioie,
domande piene di dubbio e limpide adesioni alla volontà di Dio.
A te che continui a intercedere per noi
vogliamo affidare oggi i nostri cuori,
le nostre famiglie, la nostra comunità parrocchiale.
Tu che ti sei totalmente consegnata a Dio
ripetici parole di fede, mentre viviamo
un tempo disorientato da paure, incertezze, drammi;
dilata gli orizzonti della nostra speranza
e donaci la serenità di chi si sente custodito
dalle mani amorevoli del Padre.
Assisti con la tua materna protezione
i genitori, perché non si scoraggino
davanti alle difficoltà del loro impegno educativo,
aiuta i giovani a non smarrirsi
nel vuoto di ideali che spesso li circonda,
sostieni e consola i nostri ammalati
e quanti vivono situazioni di povertà o di solitudine.
Tu che sei la prima discepola del tuo Figlio Gesù
guidaci a conoscerlo, a incontrarlo, a seguirlo,
anche tra l’indifferenza sempre più estesa.
E donaci di essere, nelle nostre case e nelle nostre strade,
umili e appassionati testimoni del Vangelo,
che hanno sempre pensieri di pace,
parole di misericordia, gesti di giustizia e di carità.
Raggiungici, o Maria, nei nostri distanziamenti,
tu che ci sei ogni giorno vicina
e accogli la preghiera che sale a te
dalla comunità di San Martino
mentre ancora una volta, con le antiche parole della Chiesa,
ti diciamo:
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio,
santa Madre di Dio;
non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova
e liberaci da ogni pericolo,
o Vergine gloriosa e benedetta.
Domenica 16 Agosto
XX Domenica del Tempo Ordinario (A)
Orario S.Messe
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 8.00
- Chiesa San Bernardo | ore 9.00
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 10.00
- Chiesa San Bernardo | ore 10.30
- Chiesa Papa Giovanni XXIII | ore 10.45
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 11.30
- Chiesa Parrocchiale San Martino | ore 18.00
- Chiesa Papa Giovanni XXIII | ore 19.00
A tu per tu con il Signore, pieno di meraviglia per la fede della donna cananea
Signore Gesù, ti stupisce le fede umile e ostinata della donna cananea.
Lei non appartiene al popolo di Israele.
Eppure i suoi gesti e le sue parole rivelano una fiducia che non si arrende neanche davanti ai tuoi silenzi.
Lei è soprattutto una madre che ha una figlia tormentata da un’oscura malattia; per questo continua a invocarti con insistenza…
Anche noi, Signore, talvolta viviamo momenti in cui ci ferisce il tuo silenzio e abbiamo quasi l’impressione di non contare nulla ai tuoi occhi. Aiutaci a consegnarci a te, anche quando alle nostre domande dai una risposta scomoda, come hai fatto con la cananea.
Aiutaci ad avere una fede che sappia vedere le tue tracce nella luce chiara del mattino e nelle ombre oscure della sera.
Ma aiutaci anche, Signore, a cogliere la fede silenziosamente vissuta da tanti uomini e donne che, in apparenza, sembrano lontani da te.
Tu sei un Dio che non ha confini e non fa preferenza di persone.
Per questo, insieme al pane dell’Eucaristia, donaci la disponibilità a costruire una comunità cristiana che sia “casa comune”, dove nessuno è straniero.
E dove c’è una grande tavola circondata da figli che condividono il pane, non le briciole, e accolgono quanti oggi gridano a te il loro dolore.