Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Pastorale » Incontro dei cresimandi col Vescovo

Incontro dei cresimandi col Vescovo

Diocesi di Novara – Ufficio Catechistico

INCONTRO VESCOVO – CRESIMANDI

Domenica 3 aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.00

Castelletto sopra Ticino – Palazzetto dello Sport, via del Lago 2

Anche quest’anno il nostro Vescovo Franco Giulio invita tutti i cresimandi delle parrocchie della Diocesi di Novara a un grande incontro di festa nel pomeriggio della prima domenica dopo Pasqua, 3 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Castelletto Ticino.

Programma

  • 14.30 – 15.15 Accoglienza e ingresso nella struttura
  • 15.15 – 15.30 Preghiera
  • 15.30 – 15.45 Intervento del Vescovo
  • 15.45 – 16.00 Presentazione per vicariati dei cresimandi
  • 16.00 – 16.45 Animazione festosa
  • 16.45 – 17.00 Preghiera finale e uscita dalla struttura

Obiettivi dell’incontro

  • accrescere il senso di appartenenza dei ragazzi alla Chiesa novarese
  • vivere con loro un momento di preghiera, riflessione e festa che possa esprimere la gioia di essere cristiani
  • avviare solennemente il tempo della Mistagogia (post-Cresima)

Trasporto

Il trasferimento sarà effettuato tramite pullman con partenza dall’Oratorio di San Martino alle ore 13.15 e rientro a Novara, sempre all’Oratorio, intorno alle 18.00/18.30.

Il contributo per le spese di trasporto è di € 3,00.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a don Lorenzo in Oratorio (cell. 328 96 67 643).

Come arrivare

Venendo da Novara sulla S.S. per Arona: passato Borgoticino alla rotonda prendere la prima uscita su SS32 del Sempione in direzione Castelletto sopra Ticino. Venendo da Dormelletto: alla seconda rotonda prendere la seconda uscita su SS32 del Sempione in direzione Castelletto sopra Ticino. Dall’autostrada: uscire a Castelletto Ticino, seguire l’indicazione per Arona, alla rotonda prendere la prima uscita su SS32 del Sempione in direzione Castelletto sopraTicino. Per tutti: alla rotonda successiva prendere la terza uscita e immettersi in Via del lago. Il Palazzetto dello Sport è al civico 2.

Lettera del Vescovo ai cresimandi

stemma episcopale vescovo franco giulio

Cari ragazzi e ragazze della Cresima, cari Genitori, Catechisti e Sacerdoti,

anche quest’anno vivremo la bella iniziativa proposta dall’Ufficio Catechistico Diocesa­no dell’Incontro dei Cresimandi col Vescovo. Il sacramento della Cresima perfeziona il cammino dell’iniziazione cristiana. È il cammino che vi introduce gradualmente nella via per diventare figli di Dio e fratelli di Gesù nella Chiesa.

Cristiani non si nasce, ma si diventa! I nostri genitori, che ci hanno dato la vita, sanno che non si può dare alla luce un figlio senza dargli anche una luce per vivere. C’è la vita fisica con i beni che i genitori ci donano: il cibo, la casa, l’affetto, la lingua, la scuola… Ma tutto questo ha bisogno di una luce che dà colore e calore alle cose di cui viviamo ogni giorno. Questa luce è la fede!

La luce della fede ci fa vivere con gioia le cose di ogni giorno. Senza l’amore di papà e mamma, dei fratelli, dei nonni e dei parenti, la vita è fredda e triste. L’amore poi ha bisogno di allargarsi anche agli altri, agli amici, alla scuola, alla comunità cristiana, al mondo.

Ci sono tre gesti che in questi anni ci hanno aperto alla comunità cristiana: il Battesimo che ci ha donato la vita nuova della fede, dell’amore e della speranza; la Cresima che ci fa introduce nella grande Chiesa, e questo spiega la presenza del Vescovo; l’Eucaristia che fa partecipare in parrocchia alla mensa nel Giorno del Signore, la Domenica. Anche se riceviamo la Cresima dopo la prima comunione, l’Eucaristia del giorno della Cresima porta a pienezza il nostro cammino di iniziazione alla fede e alla Chiesa.

La Cresima è il dono dello Spirito, del “Maestro interiore” che ci fa vivere come figli e fratelli di una famiglia più grande, la Chiesa. La nostra parrocchia è come la “cellula” di un corpo più grande, la Chiesa locale o la Diocesi. Un corpo è fatto di tantissime cellule e diverse membra, tra loro complementari, animate da un unico capo, il Signore Gesù.

L’incontro dei cresimandi col Vescovo è un segno gioioso e festoso, per vivere tutti insieme, nella nostra Diocesi, l’anno del Giubileo della misericordia. Vi auguro che la Cresima vi faccia sperimentare, nei vostri oratori e nelle vostre parrocchie, di far parte di un corpo più grande, il corpo vivente del Signore risorto! Così, anche se il vostro Vescovo non potrà cresimare tutti voi (quest’anno cresimerò i ragazzi del Vicariato del Cusio), parteciperà alla vostra Cresima con il sacro Crisma, l’olio benedetto il Giovedì santo. Per questo vi invito a essere presenti tutti insieme il 3 aprile.

Vi aspetto con un abbraccio!

Vescovo di Novara


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: