Parrocchia dei Santi Martino e Gaudenzio

Home » Pastorale » Il coordinatore d’oratorio

Il coordinatore d’oratorio

Dal 1° settembre 2015 chi entra in oratorio incontra una nuova figura: il coordinatore d’Oratorio, nella persona di Andrea Zanetta, alias “Zane.

Da anni si pensava alla necessità di una figura laica che si affiancasse al coadiutore nella gestione delle tante attività che il nostro oratorio promuove ed organizza, soprattutto per coordinare i molti volontari che con grande generosità prestano il loro servizio e che speriamo siano sempre di più. Sulla scia degli stimoli che arrivano anche dal XXI Sinodo Diocesano che intende promuovere la figura del direttore d’oratorio -figura necessaria nei prossimi anni con la diminuzione delle vocazioni sacerdotali -, nei mesi prima dell’estate sia il gruppo animatori che il Consiglio Pastorale Parrocchiale avevano dibattuto sull’opportunità dell’inserimento di questa nuova figura laica nel nostro Oratorio.

Se la figura del Direttore dovrà in parte sostituire il ruolo sacerdotale là dove non sarà più possibile la presenza costante del coadiutore, la nostra realtà di oggi ci ha portato a scegliere la figura del Coordinatore con un ruolo di affiancamento. Compiti e ruoli andranno via via definendosi con precisione, fermo restando però tre certezze:

1) il coadiutore avrà sicuramente più tempo da dedicare a ciò che compete al suo ministero, guida pastorale e spirituale di giovani e gruppi, direzione spirituale, incontro con le famiglie, vicinanza alle persone;

2) per i tanti volontari non dovrà diventare l’alibi per un disimpegno, anzi il coordinamento ben strutturato potrà dare nuovo vigore e slancio per un sempre maggiore coinvolgimento di tutti;

3) infine, ma non per importanza, la presenza certa di una persona adulta in più in Oratorio non può che essere fonte di maggior tranquillità per mamme, papà e nonni, che possono contare su una maggiore vigilanza.

Dai sacerdoti, giovani e famiglie l’augurio ad Andrea – cresciuto in oratorio e animatore di gruppo già da alcuni anni – affinché questo impegno, fatto di lavoro e volontariato, possa essere occasione di crescita per lui e per tutta la nostra comunità.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: